Gia' sono distratta e spesso ne combino di tutti i colori ma ieri giuro avevo preparato il mio bel post in anticipo e stamani quando sono andata a recuperarlo per pubblicarlo...... era sparitooooooo!!????
Dopo il panico iniziale adesso mi sto' riprendendo, mi dispiace solo che sono un po' in ritardo ma ....ieri sera ci si e' messa anche l'ultima puntata di Masterchef spagnolo a farmi fare tardi.....
Oggi come tutti i primi mercoledi del mese non potevo mancare allo Starbook redone e infatti propongo l'orzotto con feta marinata dal libro Jerusalem di Jotam Ottolenghi e Sami Tamini che aveva proposto a Febbraio la super Cristina proprio qui
questa ricetta e' secondo me molto veloce da preparare saporita, gustosa (a me piace tanto l'orzo) e si puo' benissimo assaporare anche fredda quindi la consiglio pure d'estate senza problemi.
Orzotto con feta marinata
ingredienti per 4 persone
-200 g di orzo perlato
-30 g di burro
-90 ml di olio d'oliva
-2 piccoli gambi di sedano, tagliati a dadini di 5 mm
-2 piccoli scalogni, tagliati a dadini di 5 mm
-4 spicchi d'aglio, tagliati a dadini di 2 mm
-4 rametti di timo
-mezzo cucchiaino di paprica affumicata
-1 foglia d'alloro
-4 strisce di scorza di limone
-un quarto di cucchiaino di peperoncino tritato
-400 g di pelati a pezzettoni io 500
-700 ml di brodo vegetale
-300 ml di passata
-1 cucchiaio di semi di cumino
-300 g di feta, spezzettata in pezzi da 2 cm circa io formaggio di capra fresco
-1 cucchiaio di origano fresco io secco
-sale
ho seguito il procedimento indicato da Cristina che ha descritto tutti i passaggi con molta cura qui sotto:
Sciacquate bene l'orzo con acqua fredda e lasciate sgocciolare.
Fate sciogliere il burro e due cucchiai di olio d'oliva in una padella capiente e soffriggete a fuoco basso i dadini di sedano, scalogno e aglio per circa 5 minuti o finché sono morbidi. Aggiungete l'orzo, il timo, la paprica, l'alloro, la scorza di limone, il peperoncino, i pelati, il brodo, la passata e mezzo cucchiaio di sale. Mescolate bene. Portate a bollore, poi riducete a fiamma bassissima e cuocete per 45 minuti, mescolando spesso per evitare che l'orzo si attacchi al fondo della padella. Trascorso questo tempo, l'orzo dovrebbe essere tenero e quasi tutto il liquido assorbito.
Nel frattempo tostate i semi di cumino in una padella antiaderente per un paio di minuti. Poi pestateli leggermente, lasciandone qualcuno intero. Aggiungete la feta insieme all'olio d'oliva restante e mescolate delicatamente.
Quando l'orzotto è pronto regolate di sale, suddividetelo in 4 ciotole e aggiungete la feta marinata con il suo olio, poi decorate con foglioline di origano fresco.
Note mie
-a me l'aglio piace e le dosi non le ho cambiate anzi l'ho pure tritato ;-)
-anche io sono d'accordo con Cristina riguardo le quantita' del formaggio, ne bastava meno 200 g, comunque io ho messo del formaggio fresco di capra locale, che non era eccessivamente salato come invece spesso risulta la feta, e ci stava molto bene.
-la scorza di limone non va omessa perche' gli da un sapore squisito
-ho omesso la passata perche' qui non si trova ma ho aggiunto piu' pelati a pezzetti e va bene anche cosi, per me
Insomma buono e da rifare :-)
Dimenticavo che in questi giorni il tempo e' strano cioe' cappa di grigio con una luce grigiastra che mette un torpore addosso a tutti gli abitanti della casa....ma Matisse supera tutti
con questa ricetta partecipo allo starbook redone di Luglio
enseguida la versión en español