Questo mese la vincitrice della sfida mensile dell'MTC e' Roberta de La valigia sul letto ci porta in America alla ricerca di una colazione all'americana degna di nota.
Devo subito dire che il blog di Roberta e' uno dei primi che ho conosciuto ben un anno fa, quando cominciai a partecipare all'MTC (e quando ho aperto il mio blogghino...) e sono subito rimasta folgorata dalla sua capacita' di scrittura oltre che dalle sue ricette! Quindi sono mooolto contenta adesso di passare sotto la sua lente di ingrandimento culinaria.....
Guarda caso quest'estate sono stata a Toronto e NewYork e mi sembra caschi proprio a fagiolo questa sfida! Oltretutto io sono una maniaca della colazione e anche se ho un impegno mattutino che mi obbliga ad alzarmi molto presto, la mia colazione e' sempre a sedere seppur con il minimo indispensabile come te', pane e marmellata, ma non riuscirei mai a privarmene o a farla in piedi ......
Quindi e vai di american breakfast con i pancakes di Martha Stewart guarniti con lo sciroppo di acero comprato in Canada e poi ho fatto per la prima volta gli english muffins con la mia pasta madre e devo dire che sono riusciti benissimo!
La salsa di accompagnamento a base di acciuga con l'aggiunta della senape canadese e' molto semplice ed e' anche la prima volta che la faccio. Forse a colazione non e' molto delicata ma a me e' piaciuta molto! Il frullato l'ho preparato con mele sempre salutari e disintossicanti con l'aggiunta di mirtilli neri che ho visto vanno tanto di moda a NewYork dove ho mangiato degli scones ai mirtilli appunto!Il tutto senza zucchero per compensare la tanta dolcezza dei pancakes.
Il tutto accompagnato da una tazza di caffe' all'americana...
Uova alla Benedicts
-2 uova biologiche
Ho seguito per filo e per segno i consigli di Roberta che trovate qui. Prima le ho immerse con un romaiolo delicatamente e poi le ho riprese con un mestolo forato e le ho fatte asciugare su un poco di carta assorbente. Ho ottenuto 2 splendide uova in camicia!
Pancakes allo sciroppo di acero (ricetta di Marta Stewart)
Ingredienti per 12/15 pezzi
-1 tazza farina 00
-2 cucchiai di zucchero
-2 cucchiaini lievito in polvere
-1 pizzico di sale
-1 tazza di latte
-2 cucchiai di burro sciolto
-1 uovo grande
-1 cucchiaio di olio di mais per ungere la padella
Per tenere in caldo i pancakes si può preriscaldare il forno a 200oC.
In una ciotola si mescolano gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito e sale; mentre in
una seconda ciotola si mettono quelli liquidi: latte, burro, e uovo.
Si aggiunge gli ingredienti secchi a quelli liquidi e si mescola bene.
Si scalda una padella antiaderente e si strofina con uno scottex imbevuto di olio.
A questo punto si mette velocemente 2 cucchiai di pastella e si lascia cuocere abbassando
il fuoco, altrimenti vengono troppo bruciacchiati, non più di 2 minuti per lato. Su ogni
pancake si versa un cucchiaio di sciroppo di acero
English muffins
Ingredienti per circa15 muffins
-100g di farina Manitoba -130g di farina 0
-60g di lievito madre
-113 ml latte
-25 ml acqua
-1 cucchiaino zucchero
Ho dimezzato le dosi di Roberta ed ho inserito la "mia ciccina" il lievito madre che mi sono
portata da Firenze e che mi da tante soddisfazioni.
Innanzitutto ho sciolto il lievito madre nel latte con lo zucchero e poi ho aggiunto le farine e
un pizzico di sale. Ho lavorato la pasta fino ad ottenere una palla liscia che ho lasciato
riposare per circa 6 ore a temperatura ambiente.
Dopodiché ho sgonfiato la massa e lo stesa con le mani lasciandola di uno spessore di
circa 1,5 cm e con un coppasta circolare di 7,5 cm ho formato dei dischi che ho rimesso a
lievitare per circa 1 ora.
A questo punto si si cuoce in una teglia antiaderente ciascun muffin a fuoco medio circa
3/4 minuti per lato e poi si cerca di ......nono iniziare a mangiarli subito :-)
Salsa di acciughe affumicate
Ingredienti
-1 acciuga affumicata
-2 cucchiai di capperi sotto sale
- scorza grattugiata di un limone -succo di 1/2 limone
-1 cucchiaino di senape canadese
-2 cucchiai di acqua
-2 cucchiai di olio evo
Si mette a tritare nel mixer tutti gli ingredienti e poi si lascia riposare, per questo si può preparare anche il giorno prima!
Frullato di mele e mirtilli
-2 mele private dei semi e sbucciate
-1 bicchiere di latte
-2 cucchiai di mirtilli freschi
-1 cucchiaio di cocco per decorare
Mettere mele, mirtilli e latte nel frullatore e frullare bene Versare in 2 bicchieri e cospargere con cocco grattugiato
E allora enjoy everybody!!!
Con questa ricetta partecipo alla sfida di Ottobre dell'MTC
Si mette a tritare nel mixer tutti gli ingredienti e poi si lascia riposare, per questo si può preparare anche il giorno prima!
Frullato di mele e mirtilli
-2 mele private dei semi e sbucciate
-1 bicchiere di latte
-2 cucchiai di mirtilli freschi
-1 cucchiaio di cocco per decorare
Mettere mele, mirtilli e latte nel frullatore e frullare bene Versare in 2 bicchieri e cospargere con cocco grattugiato
E allora enjoy everybody!!!
Con questa ricetta partecipo alla sfida di Ottobre dell'MTC