Questo settembre si riapre la sfida culinaria delle mitiche Alessandra e Daniela dell'MTC con le raviole del plin proposte da Elisa del blog I sapori di Elisa e io arrivo a scrivere qui proprio allo scadere dell'ultimo giorno utile ma le raviole le avevo già fatte la scorsa settimana eh! Giornate frenetiche le mie e mancano 5 giorni al gran giorno e io sono gia' stanca.....comunque non volevo mancare ed eccomi qua.
Ho seguito le istruzioni di Elisa e ho scelto di fare dei ravioli spagnoleggianti con l'aggiunta nell'impasto della paleta iberica e devo dire che sono venuti molto buoni.
Ma vediamo gli ingredienti per 4 persone
quelli di Elisa che ho seguito con cura
per la pasta:
200 g di farina di grano tenero 0
1 uovo intero (grande)
2 tuorli (grandi)
200 g di farina di grano tenero 0
1 uovo intero (grande)
2 tuorli (grandi)
i miei per l'impasto
-450 g di patate lesse
-70/80 g paleta iberica affettata fine come prosciutto
-noce moscata
-poco sale e pepe
condimento
-burro
-formaggio Manchego grattugiato
-1 rametto di timo
Procedimento di Elisa per fare la pasta
Mettere la farina a fontana e rompervi all’interno le uova. Mescolare le uova e la farina partendo dall’interno e incorporando poco per volta la farina. Impastare per una decina di minuti con i palmi delle mani (foto 2) finché si ottiene un composto liscio e compatto. Coprire con pellicola alimentare e far riposare per una trentina di minuti.
Tagliare pezzi di pasta e, che si scelga di usare la macchinetta o il mattarello, tirarla molto sottile.
Con l’aiuto di uno o due cucchiaini formare delle piccole palline di ripieno (grosse all'incirca come delle nocciole) e disporle sulla sfoglia, a poca distanza l’una dall’altra.
Piegare la sfoglia e pizzicare la pasta tra una pallina e l’altra. Dopodiché tagliare i ravioli con la rotella, partendo dalla parte chiusa e muovendosi verso i due lembi sovrapposti.
Tagliare pezzi di pasta e, che si scelga di usare la macchinetta o il mattarello, tirarla molto sottile.
Con l’aiuto di uno o due cucchiaini formare delle piccole palline di ripieno (grosse all'incirca come delle nocciole) e disporle sulla sfoglia, a poca distanza l’una dall’altra.
Piegare la sfoglia e pizzicare la pasta tra una pallina e l’altra. Dopodiché tagliare i ravioli con la rotella, partendo dalla parte chiusa e muovendosi verso i due lembi sovrapposti.
Per il mio ripieno ho lessato le patate e poi le ho passate nello schiacciapatate classico direttamente in una ciotola dove ho aggiunto anche la paleta iberica tagliata sottile a pezzettini, poi un pizzico di sale e pepe.
Ho amalgamato bene il tutto e ho fatto i ravioli seguendo le indicazioni sopra!
Quando i ravioli sono pronti si passa alla cottura che nel mio caso e' stata di circa 5 minuti
e scolate le raviole si condiscono con burro fuso e queso manchego e un rametto di timo fresco!
E benvenute raviole del plin