E per la sfida nº dell'MTC di questo mese cosa c'è? Il bacio e tutto ciò che comporta un bacio che si rispetti...... cioè gianduia, nocciole, cioccolato fondente e tanta tanta bravura nel famoso passaggio del temperaggio......Annarita la nostra vincitrice ci ha dato una grande lezione sul cioccolato...........
E la sottoscritta ha fatto piuttosto schifo nel temperaggio ammettiamolo senza vergogna perché siamo qua per apprendere no?! Dopo aver spalettato a destra e a manca schizzando mezza cucina con la cioccolata mi sembrava di aver fatto quasi tutto ma quel quasi l'ho perso di vista e..... C'ho messo troppo tempo a rivestire ogni pezzetto con il cioccolato fondente con conseguente crisi di panico ripetuta .....
Il bacio mi è venuto sofferto e parecchio imperfetto ahimè!!!
Ingredienti
Panna fresca 70g
Cioccolato gianduia 240g io cioccolato al 53%
Granella di nocciole. 120g
Nocciole tostate circa 25
Cioccolato fondente 500g
Gli ingredienti erano di ottima qualità:
ho utilizzato le nocciole di Reus che qui in Spagna sono le migliori ed in effetti hanno un sapore inconfondibile, poi cioccolata fondente belga e ho sostituito il gianduia con una cioccolata al 53%.
Per il procedimento vi rimando naturalmente alla lectio magistralis di Annarita nel suo blog il bosco di alici che se ne intende e che ho seguito alla lettera!!!
Io intanto mi consolo sgranocchiandomi i miei baci imperfetti e visto che oggi è la giornata internazionale del gatto quale momento migliore per omaggiarlo...... Anzi faccio una vera e propria dichiarazione di amore ai miei gattoni Matisse e Minu' con queste parole di un amante dei gatti illustre Charles Baudelaire
Les fleur du mal
Vieni sul mio cuore innamorato, mio bel gatto;
trattieni gli artigli
e lasciami sprofondare nei tuoi occhi belli,
misti d’agata e metallo....
Viens, mon beau chat, sur mon coeur amoureux;
Retiens les griffes de ta patte,
Et laisse-moi plonger dans tes beaux yeux,
Mêlés de métal et d'agate....
con questa ricetta partecipo al MTC di Febbraio
A me sinceramente non sembrano poi così imperfetti, fanno venire assolutamente voglia di addentrarli e quella è la cosa più importante :)
RispondiEliminaUn bacione Ilaria!
Tu sei troppo buona Mari..... Comunque erano buonerrimi davvero ;-)
RispondiEliminaUn bacione anche a te
Ingredienti di qualità, baci di qualità buonissimi da mangiare. Se hai avuto un pò di soddisfazione nel farli e nel mangiarli vedrai che ci proverai ancora e migliorerai ogni volta di più. Però sono d'accordo con Mari io non li vedo così imperfetti. La dedica ai tuoi gattoni è bellissima e racconta bene cosa sanno essere i gatti per noi.
RispondiEliminaGrazie Annarita della già ricetta eccellente ma ho avuto più piacere a mangiarli che a farli mi ci volevi te a darmi una mano ......;-)
EliminaSaranno pure imperfetti (a detta tua) ma io li mangerei tutti... e anche in fretta!
RispondiEliminaLo sai che appena fatti il profumo del cioccolato fondente mi dava alla testa e non li ho manco toccati ma poi mi sono ripresa velocemente ;-)
Eliminaconcordo con Mari, a me sembrano bellissimi e da leccarsi i baffi! E poi la frana del gruppo sono io non puoi rubarmi il posto! Ogni volta che vento da te e vedo la foto a destra di Minù e Matisse, mi scalda il cuore!
RispondiEliminaMa che dici tu la frana del gruppo???qui siamo tutte allo stesso pari cara Helga ad apprendere sempre qualcosa di nuovo!tanti grattini a Magali'
EliminaMettiamola così: son baci fotogenici, se proprio dobbiamo credere che siano imperfetti. Al mio occhio, sembrano riusciti- e alle mie papille, pure riusciti benissimo. il resto di me si scioglie, sulla dedica al gatto. E la frana, per favore, lasciatela fare a me, che ci riesco benissimo :-)
RispondiEliminaMa grazie Alessandra :-) ero sicura che ti sarebbe piaciuta la dedica al gatto ;-)
RispondiEliminaUn abbraccio