Eccomi a partecipare anche questo mese all'MTC si perché alla fine diventa una droga confessiamolo pure ragazze.....e l'idea che ha avuto Paola la vincitrice mi sembra geniale con uno dei primi piatti più buono per me in assoluto.....la pasta col pomodoro!
Attenzione quello che fa la differenza sono gli ingredienti che devono essere di primissima qualità, soprattutto i pomodori, per questo io ho scelto materia prima locale, escluso l'origano che viene da Lipari. Ed diamo il via al valzer dei sapori e dei profumi:
Pennette italo spagnole
Ingredienti per 2 persone
200g di penne piccole rigate De Cecco
150/200g di pomodori ciliegina bio di Almeria
100g di formaggio fresco di capra
1 spicchio di aglio
Olive nere di Aragona 2 cucchiai
Origano secco
Olio extra vergine di oliva
Sale
Innanzitutto si mette sul fuoco l'acqua e quando bolle si aggiunge il sale e si butta la pasta.nel mentre si fanno saltare in un wok con un paio di cucchiai di olio evo per 5 minuti i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà, si sala e si aggiunge a fuoco spento il formaggio che disfa con un mestolo di legno e le olive.
E il sughetto è pronto! Quando la pasta è cotta si scola e si aggiunge al sugo si cosparge di origano e il piatto è servito!!!
arrivo anche io a gustare questa pasta al sapore di estate! Si ricorda proprio il caldo, le vacanze! brava Ilaria e per fortuna ci sei anche tu! Un abbraccio Helga
RispondiEliminaSto sentendo il profumo da qua!!! Le mangerei pure adesso, anche se sarebbe ora della tisana della sera!
RispondiEliminaMa son sicura che mi rilasserei molto di più con un piatto sfizioso come questo!!!
buona notte. Manuela
Un ottimo valzer di profumi e sapori! Un abbraccio
RispondiEliminaMa che bontà questa pasta piena di sapori e di colori! Bravissima Ilaria!!!
RispondiEliminaLa tua pasta mi fa pensare all'estate e ai pranzi sotto i porticati od in terrazza... e dato che qui piove non potevo chiedere di meglio... :D
RispondiEliminaUn piatto fresco e saporito! Bravissima!!
Mi incuriosiscono questi pomodori di Almeria...
RispondiEliminaLe tue penne sono un inno alla bella stagione, saporite e fresche (mi piace tantissimo la scelta del formaggio di capra, che adoro).
Bellissimo piatto Ilaria. Besos!
Puoi dirlo forte: l'MTC è una droga! E non sai quanto mi manca non partecipare questo mese :) Mi sto rifacendo a leggere le vostre meraviglie. La proposta italo-spagnola mancava. E ora sono curiosa di vederli questi pomodori di Almeria e le olive di Aragona.. ma soprattutto di sentirne il sapore :) Complimentissimi e grazie per la ricetta :)
RispondiEliminaDevo capirlo una volta per tutte; leggere le ricette a quest'ora è un suicidio annunciato!!!
RispondiEliminaAdesso non solo ho voglia di pasta, ma non trovare un vasetto d'olive in dispensa sarebbe addirittura uno sgarbo insopportabile, soprattutto perchè so benissimo dove sono.....................legamiiiiiiiiiiii!!!
In effetti un piatto così ricco, veloce, semplice e super saporito ha proprio le caratteristiche per soddisfare gli appetiti notturni e scaldare l'atmosfera!!!
L?MTC è una droga,perchè ci son ricette così....
RispondiEliminaa tutte le ore, funzionano!!!
golosissimo il formaggio di capra poi sa dare un gusto in più
RispondiElimina