Era settembre.......e mi dicevo "Il prossimo mese riprendo lo starbook-redone....ah il prossimo.....uff ....il prossimo" e cosi' facendo sono arrivata a Gennaio!
Guardiamo se adesso comincio bene l'anno ;-)
Riguardandomi le ricettine perse ho intanto avuto l'ispirazione dal bel hummus di carote della mia amica Gaia che come starbooker ha fedelmente riprodotto la ricetta dal libro River Cottage Veg Every Day!di H. Fearnely-Whittingstall nel mese di Settembre. E adesso cerco di recuperare il tempo perso con questo appuntamento mensile che grazie alle nostre Starbookers ci propone ogni mese un libro nuovo di ricette da scoprire e da rifareeee !!
A proposito di carote sara' stato un segno del destino ma proprio a NewYork i primi di Settembre al mercatino di Greenwich village indovina indovinello cosa ho fotografato a ripetizione??
Carrot hummus
Ingredienti per 4 persone
-1 cucchiaino di semi di cumino
-1 cucchiaino di semi di coriandolo
-6 cucchiai di olio evo
-
-3 spicchi di aglio schiacciato
-succo di 1/2 limone
-succo di 1 arancia
-3 cucchiaini di tahina
-sale e pepe
per il procedimento ho seguito le istruzioni di Gaia , l'unica differenza e' che non ho aggiunto gli agli nel secondo tempo anche se avevano cotto in forno insieme alle carote.Il pane delle foto e' il mio quello del post precedente lo slowpane ;-).
A me questo hummus mi e' piaciuto: ha uno spiccato sapore dolce ovviamente, ma il cumino ed il coriandolo insieme gli danno quel tocco di carattere che non guasta! Certo io ho seguito il consiglio tuo Gaia di non metterci l'aglio!Per finire consiglio di mangiarlo il giorno dopo perche' i sapori sono piu' nitidi al palato.Con questa ricetta partecipo allo Starbook-redone di Gennaio e alla bella iniziativa di ogni venerdì Gluten (free)Friday!
Versión español
Hummus de zanahorias
ingredientes para 4 personas
-500 g de zanahoria
-1 cucharadita de semillas de comino
-1 cucharadita de semillas de cilantro
-6 cucharadas aceite de oliva extra virgen
-1 cucharadita de miel
- 3 dientes de ajos
-zumo de medio limón
-zumo de 1 naranja
-3 cucharadas de tahina
-sal y pimiento
Precalientar el horno a 200ºC.
En un pequeño sartén poner las semillas de comino y cilantro a tostar unos minutos hasta cuando empiecen a producir sus profumes típicos. Trasladarlos en un mortero y machacarlos hasta reducirlos en pasta muy fina.mezclar en un bol 4 cucharadas de aceite con las semillas, el ajo y al miel.añadir las zanahorias cortadas en trocitos por la largura , echar el sal y seguir mezclando.transferir todo en un sartén para el horno y dejar cocer unas medía hora o hacia que las zanahorias no sean tiernas.
Después de quitarlas del horno dejar enfriar las zanahorias y verterlas a triturar en el mixer donde hemos añadido lo zumo de limón, de naranja y la tahina. Yo he tirado el ajo pero la receta lo añade a triturar. Cuando es reducido en una crema estará listo.
Creo todavía que el día siguiente quede más sabroso.
El pan es el mío del post anterior ;-)
Ma pensa te!
RispondiEliminaMai immaginato un hummus di carote...da provare assolutamente ;)
Ciao Anna Lisa neanche io me lo sarei immaginato invece appena l'ho visto questo hummus fatto dalla starbooker mia preferita cioè Gaia ho deciso di provarlo! E sono contenta e' davvero buono
EliminaUn abbraccio
Ma io l'aglio, anche se poco poco posso mettercelo???
RispondiEliminaUna golosità questa crema su quella bella fetta di pane!
Prima volta che arrivo sul tuo blog, ma molto felice di esserci arrivata.
Tante carezze e coccole per quel bellissimo micio rosso :-D
Pst Pst: sono una non gattofila convertita :-D
Buon venerdì con tanti sorrisi :-D
A rileggerci presto
Ma benvenuta allora passa quando vuoi poi se sei una convertita ai gatti diventi una delle mie. Favorite . E allora un miao di benvenuto anched a Matisse e Minu'
EliminaCerto che puoi metterci l'aglio così poi mi dici come ti e' venuto
A prestissimo
Grazie mille, ti è venuto prprio bene.
RispondiEliminaGrazie Stefania :-)
EliminaIo al posto dell'aglio, visto che mio marito è intollerante, metto lo scalogno, così da quel minimo di piccantezza.
RispondiEliminaAdoro gli humus e questo di carote non fa eccezione, se poi viene da cotanto libro, prima, e da cotanta food blogger dopo, non potrà che essere ottimo!
Scelta davvero azzeccata!
P.s. Anche io voglio partecipare allo Starbooks redone… spero di non far passare così tanto tempo! ;)
Infatti il successo era assicurato già ..... ;-)
EliminaScherzi a parte io penso che lo scalogne ci starebbe benissimo
Un abbraccio
Lo ammetto: mai fatto l'hummus.... grave mancanza lo so, e per di più si mette in fila con tante altre... inserito nella ormai chilometrica lista di cose da fare. A proposito dello Starbooks, mi piace tantissimo, piacerebbe anche a me partecipare. Un abbraccio Ila, ciao simo
RispondiEliminaE allora è' giunta l'ora che tu ti lanci nell'avventura dell'hummus.....vedrai ti piacerà e poi non ne potrai fare a meno
EliminaUn abbraccio
una ricetta del tutto nuova e davvero accattivante! grazie mille per la tua golosa partecipazione, buon we. Sonia
RispondiEliminaCiao Sonia e grazie di essere passata. E' tutto merito di Gaia e dello Starbook se ho provato questa ricettina! Un bacione
Eliminabravissima ilaria!
RispondiEliminasono contenta che vi sia piaciuto, chez nous come avevo scritto aveva ricevuto alterna accoglienza. secondo me senza aglio è meglio, ma lo scalogno ci potrebbe andare eccome!
grazie per la doppia partecipazione, al 100% GFFD e al Redone! mi sento doppiamente onorata :-)
Chez nous, e' piaciuto assai Gaia sapore deciso e orientaleggiante!!!! Si proverà con lo scalogno!
EliminaOnorata io fui
Un abbraccio
Ciao Ilaria abbiamo fatto in tempo anche a conoscere la tua cucina! Bell'idea gluten free l'hummus di carote, da provare assolutamente ;-) A presto, Le Spuntine
RispondiEliminaBuongiorno Spuntine
RispondiEliminaAnche per me e' stata una piacevole scoperta da rifare spesso ;-)
Lo sai che ho avuto anch'io lo stesso problema con lo Starbook Redone? Ho sempre partecipato e poi è da quando è ricominciato dopo la pausa estiva che non riesco più a preparare nulla. Spero di farcela questo mese. Questa ricetta l'avevo addocchiata, è veramente eccezionale e tu l'hai preparata al meglio.
RispondiEliminaUn bacione!
Ti capisco benissimo perché anche io inseguivo il redone da settembre .....mah ora vediamo se sono costante
EliminaUn abbraccio
Io sono la peggiore voglio sempre partecipare e poi ... forse perchè è all'inzio del mese non so. Anceh l'idea di Stefania, la nostra forno star, è stupenda e anche lì manco sempre! Ottima idea questo hummus di carote io non l'ho mai fatto neanche di ceci! Brava Ilaria! Baciotti e ronron Helga e Magali
RispondiEliminaIo ho un debele per l'hummus di Ceci e di conseguenza potevo non provare quello di carote ;-) ?
EliminaDai che sei in tempo ancora per il redone
Un bacione a te e Magali
pensa che ce l'ho anche io nella lista delle ricette da fare al più presto :-D
RispondiEliminaMa dai, bellissimo questo hummus di carote!!!
RispondiEliminaConcordo in pieno con te circa l'opportunità di gustarlo il giorno dopo: i sapori si amalgamano e si fondono, creando un unicum inimitabile.
Adesso però passo alla tiratina di orecchie, che sto dando un po' a tutte voi Redoners: il nostro regolamento richiede un piccolo giudizio succinto, un approccio critico "da Starbooker". Dalla prossima volta lo aspettiamo! ;-)
Un abbraccio.
Grazie Mapi tiratina sentita ;-)
EliminaSi provvederà prossimo redone
Un abbraccione
adoro gli hummus di tutti i tipi! questo di carote non l'ho ancora provato, ma rimedierò presto, magari mettendoci anche qualche carota viola... così per vedere l'effetto che fa!
RispondiEliminagrazie mille per la tua partecipazione, in bocca al lupo :)
Ciao Cristina anche a me piacciono tanto gli hummus e questo e' stata una sorpresa.... La carota viola andrebbe provata ma dove la cerco? Forse faccio prima a ritornare a NewYork ...... :-))))
RispondiEliminaAnch'io avevo segnato la ricetta di questo humms, mi piacciono moltissimo i sapori agrodolci. insomma... la devo provare! Grazie per il tuo contributo :)
RispondiEliminaAllora provala perché ti piacerà di sicuro Ale!
RispondiEliminaGrazie a voi dalle quali apprendiamo sempre qualcosa :-)